Chi sono
Sono il dott. Carlo Lombardi, sono laureato in psicologia clinica e di comunità presso l’Università IUSVE di Venezia, iscritto all’Albo degli Psicologi del Veneto (n. 12543).
Sono psicoterapeuta in formazione a orientamento psicodinamico psicanalitico individuale di gruppo e istituzionale presso la scuola Coirag di Padova.
Ho conseguito un master specialistico in psicologia scolastica.
Mi occupo in modo particolare di adolescenti, adulti e famiglie.
Svolgo l'attività di libero professionale nel mio studio a Verona in Piazza Renato Simoni, 6.
Al tempo stesso collaboro con un Consultorio Familiare privato e con un Ambulatorio Sociale di Psicoterapia.
Il mio interesse professionale è focalizzato in modo particolare sull’età evolutiva e sul lavoro di gruppo.
Ho svolto diverse esperienze professionalizzanti all’interno di istituzioni pubbliche e private come l’Ospedale Santa Giuliana, la Casa di Cura Villa Santa Chiara e il Consultorio Familiare ULSS9 Scaligera.
I pilastri del mio approccio
Individualità
La lettura attenta del mondo interno del soggetto dei suoi bisogni e desideri, delle dinamiche che lo attraversano. Prendere contatto con queste parti permette al soggetto di poter essere padrone della propria vita e di poter agire con maggiore consapevolezza.
Contesto
L’attenzione particolare ai gruppi di appartenenza di ogni persona. Ogni gruppo che attraversiamo deposita dentro di noi esperienze diverse, poterle leggere permette di poter allargare lo sguardo con la possibilità di creare rete, facilitando un ambiente accogliente e di supporto.
Ambiti di interesse
Adolescenza
L’adolescenza è un processo di transizione dove l’individuo esprime il massimo delle sue potenzialità. I momenti di crisi sono parte normale di questa fase di cambiamento se affrontate con il supporto di una persona esperta possono diventare un’importante occasione di crescita.
Gruppi
Attraversando i diversi gruppi di appartenenza (famiglia, gruppo di amici ecc.) si plasma la nostra credo sia fondamentale poter aiutare le persone a comprendere le dinamiche complesse all’interno delle quali spesso si trovano immerse.
Istituzioni
Le organizzazioni di diversa natura credo siano una risorsa preziosa in grado di rispondere alle esigenze dei singoli individui. Come le persone necessitano anch’esse della dovuta manutenzione e supervisione per poter esprimere il massimo del loro potenziale.